|
1121.
|
Il secondo, e il terzo libro de’ Re Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXI [1781]
|
|
1122.
|
Il quarto libro de’Re Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXI [1781]
|
|
1123.
|
Il libro de’ Paralipomeni Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXI [1781]
|
|
1124.
|
Il libri di Esdra, e il libro di Tobia Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXI [1781]
|
|
1125.
|
I Libri di Giuditta, e di Esther, e il libro De’Maccabei Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCXCIX [1799]
|
|
1126.
|
Il Secondo libro de’ Maccabei il libro primo di Giobbe, parte prima Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXI [1781]
|
|
1127.
|
La seconda parte del libro di Giobbe, e il libro de’ Proverbj, parte seconda Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXV [1785]
|
|
1128.
|
Gli ultimni trentatre capitali della Profezia di Isaia Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXV [1785]
|
|
1129.
|
Examen ordinandorum. In quo quicquid ad clericorum institutionem pertinere videtur, summa breuitate digestum est. Auctoribus r.d. Io.Fero, Io.Olthusio, ac Georgio Vuicelio. Iam pridem per f. Nicolaum Aurificum, Senensem, Carmelitam coadunatum, nouissime uero in hac tertia editione per eundem recognitum, & locupletatum, ut nota asterisci patebit. Quae huic examini accesserunt, uersa pagina indicabit. Cum duplici indice. Io. Fero, Io. Olthusius, G. Uvicelius . De dignitate, vita, et moribus clericorum, praecipuè uerò eorum quibus animarum cura demandata est, opusculum; ex sacris literis s. Patrum monimentis, ... excerptum. Per f. Nicolaum Aurificum .../ Niccolò Bonfigli
Autorët: Bonfigli, Niccolò, 1529-1603 | Holthusius, Johannes, shek. 16 | Witzel, Georg, 1501-1573. Tipi i materialit: LibërBotuar: Venetijs : apud Hieronymum Polum, 1574
|
|
1130.
|
La Profezia di Ezechiele Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|
|
1131.
|
Le Profezie di Daniele, e dei Profeti minori Osea e Joele Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|
|
1132.
|
Le Profezie di Amos, di Abdia, di Giona, di Michea , di Naum, di Habacuc, di Sofonia, e di Aggeo Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|
|
1133.
|
Le Profezie di Zaccaria, e di Malachia e l’indice genenrale delle materie sul vecchio Testamento Burimi: Del Vecchio testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da monsig. Illustris, e reverendiss Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|
|
1134.
|
Che contiene gli evangeli di S. Matteo, e di S. Marco Burimi: Del Nuovo testament tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|
|
1135.
|
L’Evangelo di S. Luca Burimi: Del Nuovo Testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da Monsig. Illustriss., E Reverendiss. Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|
|
1136.
|
L’Evangelo di S. Giovanni Burimi: Del Nuovo Testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da Monsig. Illustriss., E Reverendiss. Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|
|
1137.
|
Che contiene Gli atti degli apostoli Burimi: Del Nuovo Testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da Monsig. Illustriss., E Reverendiss. Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|
|
1138.
|
Le due lettere di S. Paolo ai Corinti Burimi: Del Nuovo Testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da Monsig. Illustriss., E Reverendiss. Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|
|
1139.
|
Le lettere di S. Paolo, ai Galati, agli Efesini, ai Filippesi, ai Colossesi ed ai Tessalonicesi Burimi: Del Nuovo Testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da Monsig. Illustriss., E Reverendiss. Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|
|
1140.
|
L’ Apocalisse di S. Giovanni Apostolo Burimi: Del Nuovo Testamento tradotto in lingua volgare e con annotazioni illustrato da Monsig. Illustriss., E Reverendiss. Antonio Martini Arcivescove di Firenze / Tipi i materialit: LibërBotuar: MDCCLXXXVI [1786]
|